CERTIFICAZIONE DEL
PITTORE EDILE

il corso

A Marzo 2018 è stata redatta la prima norma nazionale che certifica le conoscenze, le abilità e le competenze del Pittore Edile e stabilisce quali siano i suoi compiti.

Tramite questa certificazione il committente è in grado di distinguere e selezionare un profilo qualificato e competente, in un contesto lavorativo in cui negli ultimi anni si assiste troppo spesso a imbianchini improvvisati che offrono scarsa qualità senza un’adeguata conoscenza delle attrezzature e dei materiali.

CHI È IL PITTORE EDILE

Il Pittore Edile è una figura professionale specializzata nell'esecuzione di interventi di pittura, stuccatura e rifinitura, utilizzando diverse tecniche e operando su vari materiali, come intonaci, legno e metallo. Lavora sia su opere di nuova costruzione, sia su immobili da restaurare o su manufatti minori.

Oltre alla pittura tradizionale, il Pittore Edile si occupa anche della realizzazione e applicazione di elementi decorativi murali, sia pittorici che solidi, contribuendo all’estetica e alla personalizzazione degli ambienti.

Per garantire la corretta esecuzione delle lavorazioni, in funzione del tipo di finitura richiesto e delle caratteristiche del supporto, il Pittore Edile utilizza differenti tipologie di prodotti vernicianti, ciascuna con specifiche modalità applicative.

COME SI SVOLGE
L’ESAME

1 esame SCRITTO

con domande a risposta chiusa nelle quali il candidato dovrà indicare la risposta esatta scegliendo tra 3 opzioni.

1 esame PRATICO

dove il candidato si troverà di fronte a una simulazione di diverse situazioni tipiche del suo contesto lavorativo quotidiano.

1 esame ORALE integrativo

necessario per approfondire eventuali incertezze riscontrate nelle prove scritte e/o approfondire il livello delle conoscenze acquisite dal candidato.

IDENTIFICAZIONE

Al termine dell’esame, in caso di esito positivo, verrà consegnata la Premium Card di “Pittore Edile certificato”, da portare con sé ed esibire in caso di necessità. La card consente l’ingresso in un gruppo selezionato di professionisti del settore, contribuendo a valorizzare la figura professionale e a distinguerla dalla concorrenza.

 

RINNOVO E MANTENIMENTO

Una volta superato l’esame, il certificato rilasciato da Certiquality ha una validità di 5 anni, durante i quali è previsto il versamento di una quota annuale per il mantenimento. Il mantenimento delle competenze professionali è garantito dalla continuità nello svolgimento dell’attività lavorativa nel settore della pittura edile. Al termine del periodo di validità, è possibile richiedere il rinnovo del certificato dimostrando di aver eseguito almeno 30h di formazione e aggiornamento nei 5 anni precedenti.

IL CORSO

LA PREPARAZIONE PERFETTA

Per garantire un percorso formativo completo, Alfa Paint mette a disposizione dei partecipanti un corso teorico-pratico nella giornata precedente all’esame.

Durante il corso verranno illustrati e approfonditi i concetti fondamentali per una preparazione efficace in vista della prova.

Cosa devo portare il giorno dell’esame?
Il candidato dovrà affrontare l’esame con abbigliamento o cambio di abbigliamento idoneo allo svolgimento delle prove pratiche e munito di adeguate scarpe antinfortunistiche. Tutti i restanti DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) verranno forniti al candidato il giorno dell’esame.
Quali documenti sono necessari per iscriversi?
Per attestare la propria attività di Pittore Edile è necessario inviare un documento che attesti l’esercizio della professione da almeno 4 anni, come ad esempio la visura camerale o, nel caso di lavoratore dipendente, il proprio contratto di lavoro.
La certificazione appartiene alla persona fisica o all’azienda?
La certificazione è personale e nominale, non appartiene perciò alla ditta o all’impresa. Qualora quindi il Pittore Edile dovesse cambiare ragione sociale, partita Iva o datore di lavoro la qualifica rimarrebbe comunque in suo possesso.
Dove e come iscriversi?
Le iscrizioni devono essere spedite via mail a scuolab@estalia.it
Quali sono i costi da sostenere per l’esame e la certificazione?
La quota di iscrizione all’esame è di 400,00 €. Tuttavia, grazie all’accordo stipulato con Certiquality offriamo ai partecipanti la possibilità di iscriversi all’esame versando un contributo di 200,00 €. La quota prevista da corrispondere per il mantenimento annuale è di 100,00 € anzichè 150,00 € sempre in virtù delle agevolazioni concesse.
Quali sono i costi per l’organizzazione del corso?
Alfa Paint richiede inoltre un contributo per sostenere le spese di base e di organizzazione del corso (docenze esterne, materiale per il corso, pranzi). La quota stabilita è di 100,00 €.